COME SALARE L’ACQUA PER CUOCERE IL PIU’ BUON PIATTO DI PASTA

Mia mamma lo mette sempre alla fine ma solo perché si dimentica, mentre io il sale lo metto sempre un attimo prima che l’acqua inizi a bollire.

La cosa bella è che il risultato  ed il gusto è sempre lo stesso. E sempre buona.

E tu metti il sale prima o dopo che l’acqua bolle per risparmiare del gas? Questo è uno dei tanti luoghi comuni che arrivano in cucina quando si è alle prese con la preparazione di un buon piatto di pasta.

Ma, questa giustificazione dall’apparenza scientifica che ormai si è diffusa come luogo comune, è falsa.

Spesso queste false nozioni hanno una “presa” talmente forte da propagarsi di persona in persona fino a divenire parte di una cultura locale di cui nessuno si domanda più l’origine, trasformandosi così in verità acquisite.

La spiegazione dell’attesa dell’ebollizione dell’acqua prima di salarla per non rallentare l’ebollizione, è un esempio di “bufala” che si è propagata senza accorgersi del contenuto di un grossolano errore logico.

L’acqua per cuocere la pasta si può salare in qualsiasi momento senza che il tempo di attesa dell’ebollizione dell’acqua (salata) cambi e il motivo è molto semplice: è vero che quando si aggiunge il sale nell’acqua, si crea una soluzione che, in quanto tale, ha una temperatura di ebollizione (leggermente) maggiore, ma è anche vero che poi la pasta la si cuoce in acqua salata.

 

Sembra incredibile, ma questa banale osservazione non viene mai fatta: il confrontare la temperatura di ebollizione dell’acqua salata con quello dell’acqua pura, in cui nessuno cuoce mai la pasta. Quindi, sia che si sali quando l’acqua bolle, oppure da fredda, non si potrà evitare di dover fornire quelle calorie in più necessarie per coprire l’innalzamento della temperatura. Né il tempo né il consumo di gas del fornello verranno mai risparmiati o persi, ma saranno sempre gli stessi in entrambi i casi.

Quindi si sala quando si preferisce, il tempo di attesa non cambia. Chi fosse davvero interessato a ridurlo, ricordi invece di usare il coperchio. Misurazioni tecnico-pratiche mostrano che le differenze, tra il farne uso o meno, possono essere di molti minuti o, in percentuale, del 20%, quindi assolutamente non trascurabili.

La prossima volta che prepari un buon piatto di pasta ricordati di noi di Super Shoppo e se l’articolo ti è piaciuto lasciaci un mi piace alla nostra Pagina Facebook, saremo molto lieti 😊